Senato Accademico

Il Senato Accademico è organo centrale di governo rappresentativo delle diverse aree scientifico-disciplinari e delle componenti dell’Università. Esso contribuisce alla definizione delle strategie dell’Università, formulando proposte e pareri sulle questioni relative all’organizzazione, attuazione e controllo delle attività di ricerca, di didattica e formazione, di servizi agli studenti.

Il Senato Accademico per il triennio accademico 2024/2027 (termine mandato 31/10/2027) è composto da:

Rettore
Prof. Massimiliano Fiorucci

Rappresentanti dei professori dell’Area 1 Lettere e Filosofia
Prof. Luca Aversano
Prof. Alberto D’Anna
Prof. Luca Marcozzi
Prof. Simone Trecca

Rappresentanti dei professori dell’Area 2 Scienze della Formazione
Prof. Massimo Margottini
Prof.ssa Paola Perucchini

Rappresentanti dei professori dell’Area 3 Architettura
Prof. Giovanni Formica
Prof.ssa Francesca Romana Stabile

Rappresentanti dei professori dell’Area 4 Ingegneria
Prof. Stefano Carrese
Prof. Salvatore Andrea Sciuto

Rappresentanti dei professori dell’Area 5 Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Prof. Giovanni Antonini
Prof. Pietro Caputo

Rappresentanti dei professori dell’Area 6 Scienze Economiche
Prof. Massimiliano Celli
Prof.ssa Valeria Costantini

Rappresentanti dei professori dell’Area 7 Scienze Giuridiche
Prof. Paolo Alvazzi del Frate
Prof. Antonio Carratta

Rappresentanti dei professori dell’Area 8 Scienze Politiche
Prof.ssa Emilia Fiandra
Prof. Antonio Iannuzzi

Rappresentanti dei Ricercatori
Dott. Simone Barbareschi (appartenente all’Area 6 Scienze Economiche)
Dott. Sergio Conti (appartenente all’Area 1 Lettere e Filosofia)
Dott.ssa Daniela Verena Huber (appartenente all’Area 8 Scienze Politiche)
Dott. Luca Schaffler (appartenente all’Area 5 Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali)

Rappresentanti del Personale tab
Sig.ra Loriana Anzalotta
Dott. Ivan Guiducci
Dott. Paolo Leoni

Rappresentanti degli studenti – biennio accademico 2023/2025 (termine mandato 31/10/2025)
Dott. Lorenzo Di Mattia
Dott.ssa Claudia Marinetti
Dott.ssa Nicole Mella
Sig. Alessio Murgia
Sig. Gianlorenzo Virdis

Ai sensi dell’art. 14 comma 6 dello Statuto, partecipano alle riunioni del Senato Accademico senza diritto di voto: il Prorettore vicario, Prof.ssa Anna Lisa Tota, e la Coordinatrice del Nucleo di Valutazione, Prof.ssa Silvia Terzi. In caso di assenza del Rettore, il Prorettore vicario assume la funzione di presidente con voto deliberativo.

Ai sensi dell’art. 14 comma 7 dello Statuto, il Direttore Generale, Arch. Alberto Attanasio, partecipa alle sedute del Senato Accademico con voto consultivo e ne esercita le funzioni di segretario.

Per lo svolgimento dei propri compiti, il Senato Accademico può costituire Commissioni permanenti o temporanee con funzioni di carattere istruttorio e propositivo e ne regolamenta la composizione e il funzionamento.

Le Commissioni permanenti per il triennio accademico 2024-2027 risultano essere così costituite e composte:

Commissione Didattica
Prof. Giovanni Antonini
Prof. Luca Aversano
Dott. Sergio Conti
Prof. Alberto D’Anna
Dott. Lorenzo Di Mattia
Prof.ssa Emilia Fiandra – coordinatrice
Prof. Massimo Margottini
Dott.ssa Nicole Mella
Sig. Alessio Murgia
Prof.ssa Francesca Romana Stabile
Sig. Gianlorenzo Virdis

Commissione Ricerca e Terza Missione
Prof. Paolo Alvazzi del Frate
Dott. Simone Barbareschi
Prof. Pietro Caputo
Prof. Stefano Carrese
Prof.ssa Valeria Costantini
Dott.ssa Daniela Verena Huber
Prof. Antonio Iannuzzi
Prof. Luca Marcozzi
Prof.ssa Paola Perucchini
Dott. Luca Schaffler
Prof. Salvatore Andrea Sciuto – coordinatore
Prof. Simone Trecca

Commissione Bilancio e Regolamenti
Sig.ra Loriana Anzalotta
Prof. Antonio Carratta
Prof. Massimiliano Celli – coordinatore
Prof. Giovanni Formica
Dott. Ivan Guiducci
Dott. Paolo Leoni
Dott.ssa Claudia Marinetti